
Carta e Cartone sono riciclabili al 100%, da essi viene prodotta nuova carta e il loro riciclo è utile in altri settori: ecco perché differenziare per riciclare è utile a tutti.
Che la carta ed il cartone siano riciclabili al 100% è ovviamente un bene per la Natura, sotto molti aspetti.
Da anni si parla del problema della deforestazione, e riciclare questi materiali consente di risparmiare 17 alberi per ogni tonnellata di carta riciclata prodotta.
La FAO, l’ente delle Nazioni Unite per l’agricoltura e l’alimentazione, ha raccolto dati che attestano un calo della produzione di carta a livello mondiale, ma ha affermato che bisogna ancora fare molto di più, poiché nonostante la digitalizzazione avanzata, la carta è ancora largamente utilizzata con un elevato consumo in campo aziendale e soprattutto scolastico.
Per diminuire significativamente l’impatto ambientale della carta è necessario un cambio di abitudini, principalmente differenziare in modo corretto carta, cartone e cartone ondulato, e utilizzare più carta riciclata.
Dati rilevanti che affermano l’importanza di tali comportamenti, riguardano il risparmio energetico che deriva dal riciclo della carta, pari al 65% durante la produzione.
La caratteristica di questi materiali che possono essere ben compattati, crea un vantaggio economico anche in termini di logistica e trasporti per la rivendita ai produttori di carta riciclata.
Altri vantaggi sono il risparmio economico per il costo inferiore della materia prima riciclata e per la possibilità di utilizzare gli scarti come combustibile.
Ulteriori dati a favore riguardano le emissioni di anidride carbonica che verrebbero prodotte per creare cellulosa vergine: riciclando si registra un risparmio annuale di circa 3.5 milioni di tonnellate.
Per rendere l’idea di tale beneficio è come se per 13 giorni si fermasse la circolazione di ogni mezzo su strada.
È chiaro che il primo passo per proteggere l’ambiente e noi che lo viviamo, spetta proprio al cittadino.
È da ogni singola persona che dipende il “ciclo del riciclo”, con tutti i benefici annessi.
Differenziare bene carta e cartone per stare meglio e vivere al meglio i nostri spazi cittadini, richiede delle accortezze, basta seguire poche e semplici regole:
Carta e cartone da riciclare vanno depositati all’interno degli appositi contenitori senza l’eventuale sacchetto di plastica o bioplastica; questi sacchetti vanno gettati rispettivamente nella plastica e nell’organico
Imballaggi di carta e cartone con eventuali residui non sono riciclabili e vanno nell’indifferenziata: esempio semplice il cartone della pizza con residui di pomodoro e mozzarella.
Gli scontrini non vanno nel contenitore della carta, poiché oggi sono fatti con carte termiche
Carta sporca di sostanze chimiche tipo vernici e solventi non è riciclabile
Carte non riciclabili sono: carta oleata, tipo quella utilizzata per salumi e formaggi; la carta da forno, la quale va conferita dove indicato nella confezione, infatti alcune possono essere gettate nell’umido poiché compostabili; fazzolettini e tovaglioli usati vanno conferiti nell’indifferenziato
Scatole e scatoloni vanno appiattiti per ridurne il volume
I materiali non cellulosici (come punti metallici, nastri adesivi, plastiche) devono essere separati dalla carta prima di conferirla.
Per essere sempre più consapevoli di quanto il ruolo di ognuno sia indispensabile, è bene conoscere anche l'impiego della carta riciclata nell’industria tessile: può infatti essere utilizzata per la produzione di tessuti utili per la realizzazione di sacchetti di carta, teli da imballaggio e altri prodotti.
L’ingegno di designer, architetti e artigiani ha dato un altro ruolo alla carta e al cartone riciclato: dal materiale recuperato ha preso spunto l’arredamento ecologico con mobili, complementi di arredo, nonché il settore della moda con gioielli, accessori per l’abbigliamento, per approdare anche alla creazione di giochi e di opere d’arte.
Traendo una semplice conclusione, riciclando carta e cartone si può generare bellezza che fa bene alla nostra mente e all’ambiente.
Impossibile non desiderare tale risultato.
Per cui, pronti a conferire più carta e cartone negli appositi contenitori!
Foto di SHVETS production